Concorso di Taglio
Sovicille (SI), 01.12.2024
Il Consorzio di tutela della Cinta Senese DOP, in collaborazione con la Fondazione Qualivita, e il supporto dell’associazione spagnola ANCJ e Jamón Lovers ha organizzato il “1° Concorso Internazionale di taglio del prosciutto da Cinta Senese DOP”. Fulcro dell’iniziativa è stata la diffusione del taglio professionale del prosciutto, alla presenza dei celebri cortadores spagnoli, da anni impegnati a valorizzare le caratteristiche organolettiche distintive dei prodotti iberici di eccellenza come il prosciutto Iberico “Pata Negra” 100% Bellota. Obiettivo era affermare in una dimensione internazionale le qualità della filiera.
ATTIVITÀ TECNICO-ORGANIZZATIVE
L’iniziativa ha previsto come primo step la definizione della data e della location dell’evento in accordo tra Consorzio di tutela della Cinta Senese e l’associazione spagnola ANCJ, il cortador professionista Mirco Giannella e Jamón Lovers. La location selezionata è stato il Centro culturale La Tinaia di Sovicille (SI) la data selezionata è stata la domenica 1 dicembre 2024 in occasione della Festa della Cinta Senese.
La collaborazione tra i partner è proseguita con la fase di ingaggio dei tagliatori tramite selezione ad invito per cui è stato realizzato il save the date dell’evento nella doppia lingua italiano e spagnolo
In una seconda fase, per veicolare l’iniziativa e ingaggiare il pubblico, sono state realizzate una serie di azioni di comunicazione in un mix online e offline. In primis, è stata realizzata un’apposita brochure del concorso di taglio destinata sia ad essere stampata sia ad essere pubblicata sui canali digitali. Oltre alla brochure dedicata le informazioni sull’attività hanno trovato spazio nelle locandine e nelle brochure dell’evento “Festa della Cinta Senese DOP” distribuite dai vari partner dell’iniziativa.
In occasione dell’evento la location è stata allestita per garantire sei postazioni di taglio ai professionisti selezionati e sono stati messi a disposizione dai diversi partner tutti gli strumenti e i prosciutti da Cinta Senese DOP necessari allo svolgimento del concorso.
Inoltre per garantire un efficace impianto audio-video e una copertura in diretta streaming anche sui canali digitali è stato ingaggiato un service professionale.
REALIZZAZIONE ATTIVITÀ
Domenica 1 dicembre alla presenza dei sei tagliatori in concorso – tre provenienti dalla Spagna, due dall’Italia e uno dal Sud America – di una delegazione spagnola composta da tagliatori professionisti e influencer di settore, dalle istituzioni locali e regionali e da numerosi appassionati si è tenuto la prima edizione del Concorso Internazionale di taglio del prosciutto da Cinta Senese DOP
La sala è stata allestita con roll-up e vele dedicate all’iniziativa ed è stato messo in funzione un impianto audio-video dotato di tre telecamere professionali e sette microfoni dedicato anche alla diretta sui canali Youtube del Consorzio di tutela (LINK), Facebook di Fondazione Qualivita (LINK) e dello stesso Consorzio (LINK).
I tagliatori professionisti da Spagna, Italia e Sud America si sono sfidati, mentre Mirko Giannella, tagliatore professionista di livello internazionale, ha condotto l’evento raccontando gli elementi di un corretto e consapevole consumo e di un servizio ottimale. Al termine una giuria specializzata ha eletto il miglior cortador di prosciutto da Cinta Senese DOP, il tagliatore che ha dimostrato maggior abilità, stile e creatività.
La premiazione ha previsto la consegna di targhe al primo, al secondo e al terzo classificato, oltre all’esecutore dal piatto più creativo.
Al seguente link è disponibile il video della diretta streaming realizzata per 1° Concorso Internazionale di taglio del prosciutto da Cinta Senese DOP a testimonianza dell’evento: https://www.youtube.com/live/E1pGpfU4rs0















































